Quantcast
Channel: Commenti a: Scrivener guida italiano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Di: marco

$
0
0

Ciao Carlo oggi mi scuso in anticipo perchè penso che ti farò “perdere” una decina di minuti per questa mia chiacchierata. Ho letto i tuoi ultimi post e avrei una miriade di cose da chiedere ma cercherò di essere conciso cercando di fare “solo” le domande giuste. Punto primo, e forse quello che mi preme di più, capitoli brevi o lunghi? Io personalmente non ho suddiviso il mio racconto in capitoli, l’idea di “suggerire” un evento o un personaggio o un luogo, una morte e via dicendo, non mi entusiasma molto ma devo dire che, come hai sottolineato tu nel tuo post, per chi non ha molto tempo per leggere, un capitolo breve riesce a farti dire “ok per oggi basta” sapendo bene da dove ricominciare a leggere. quindi la domanda è la seguente: suddividere in capitoli o lasciare il racconto così com’è?
Atra cosa puramente tecnica riguardante Scrivener, con qualsiasi tipo di font io scriva la (i) mi viene scritta sempre in maiuscolo, esempio: i gatti giocano felici, la (i) viene scritta in maiuscolo anche quando non dovrebbe e posso cambiarla solo dopo aver scritto delle parole al seguito altrimenti ritorna sempre maiuscola. Hai qualche idea?
Da ultimo, e poi rimando altre considerazioni alla prossima volta, la compilazione del documento.
Mi ha mandato talmente fuori di testa che all’ultimo, oltre a non essere riuscito a compilarlo come volevo io, faccio copia e incolla su OpenOffice e aggiusto tutto, lavoro atroce ma necesario visto che non riesco a venirne a capo.
Grazie x il temp che ci dedichi e per gli articoli che scrivi, sono sempre ben spiegati e molto utili.
Grazie ancora e alla prossima domanda, ciao.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Trending Articles